Nella rubrica delle lettere di Varesenews, in data giovedì 17, è stata pubblicata una lettera che mi riguarda direttamente. La riporto integralmente:
Orario normale durante la settimana mondiale
Egregio direttore,
sono il vice presidente della Fondazione asilo Macchi Zonda di Biumo Inferiore.
Ho letto l'articolo del sig. Paolo Pedrazzini e sono meravigliato che nessuno abbia risposto al sig. Paolo
noi come consiglio di amministrazione abbiamo gia informato tutte le famiglie prima del 30 giugno termine della scuola (abbiamo iscritti circa 140 bambini) che l'attivita' scolastica sarebbe iniziata 8 settembre, cioe una settimana dopo, ma che durante la settimana mondiale la scuola avrebbe fatto l'orario normale.- tutto questo dopo che noi abbiamo comunicato all'assesorato comunale le nostre intenzioni di tenere aperto la scuola ricevuto risposta di assenso tramite fax.
Questo mio scritto vuole semplicemente dire al sig. Paolo che l'amministrazione comunale e' responsabile per le scuole da lei direttamente gestite per le altre e' il consiglio di amministrazione dei vari enti che deve decidere.
Naturalmente condivido tutto quanto scritto dal sig. Paolo, perche la buona comunicazione e' fondamentale per non far sorgere polemiche e disguidi.
cordiali saluti
Frattini Maurizio
Mi fa piacere che il Sig.Frattini tenga in buon conto la buona comunicazione, mi fa piacere che condivida ciò che sostengo in proposito e mi fa piacere che nell'asilo di cui è vicepresidente le cose vadano diversamente che dalle mie parti. C'è solo un piccolo dettaglio: l'asilo in questione è a gestione privata e nemmeno rientra nell'elenco delle strutture concenzionate con il Comune. Altra parrocchia, altro compionato. Così, questa lettera che vorrebbe in qualche modo confortarmi, pubblicata non direttamente qui, ma in bella mostra su VareseNews, con un deciso retrogusto di sapore pubblicitario, ottiene l'effetto di farmi incazzare ulteriormente. Come sempre, il pubblico è il pubblico, il privato è il privato. Chi ha soldi da spendere le soluzioni le trova sempre e comunque. Ma allora perché il mio pubblico non mi costa molto meno di quanto mi costerebbe il privato?
domenica 20 luglio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
il solito comunista..
Non soltanto il privato...
Mia figlia frequenta una scuola primaria cittadina che fa parte della direzione didattica Varese 6.
Già nel mese di maggio le insegnanti hanno confermato la chiusura del plesso nella settimana mondiale e poi abbiamo ricevuto una circolare datata 19 giugno nella quale si precisano le date di chiusura.
Questa scuola è statale, ma precisa e puntuale nell'informare i genitori.
Posta un commento