giovedì 17 luglio 2008
Comunicazione di servizio agli Anonimi.
Cari amici Anonimi, state diventando un po' troppi e un po' troppo anonimi, postando i commenti con quell'opzione. Per rendervi riconoscibili (soprattutto se posterete più volte) non è necessario essere registrati: è sufficiente che, nella finestra del vostro commento, dove sta scritto "Scegli un'identità", selezioniate l'opzione Nome /Url (anziché lasciarla preimpostata su Anonimo) e scriviate nella finestra un qualsiasi nome che vi siete scelti. Tanto per sapere se si sta leggendo o rispondendo alla stessa persona. Grazie.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
ciao a tutti e complimenti per il blog che credo riassuma un sentimento molto condiviso.
ho sentito una storia strana sull'apertura in varese durante i mondiali di due spazi in centro dove portare i bambini (perchè quella settimana la gente incredibilmente lavorerà!). sapere qualcosa.
Luana
Una mamma de ILGIBBONE
http://ilgibbone.blogspot.com/
Io sento tanta gente, ma di tutti questi mondiali, ne hanno piene le scatole. Non potevano farlo all'interno dell'ippodromo?? Non avrebbero disturbato nessuno, invece..che subisce sempre è il cittadino e le aziende private!
Ostaggio di questo blog? diritti del cittadino calpestai? Ma tu stai male credimi!
Al posto di lamentarti informati.. basta chiamare in comune e risponderanno a tutte le tue domande idiote!
1)Basta leggere i giornali e scoprirai che le scuole pubbliche sono chiuse, se hai dubbi sul tuo asilo nido chiedi direttamente a loro.
2)libertà di movimento? i servizi pubblici (treni compreso) verranno potenziati. per sapere quali saranno le strade chiuse ti basta guardare il foglio che ti ha spedito il comune a casa o ti basta guardare il sito dei mondiali o del comune.
3) tranquillo che i mondiali di ciclismo sono su strada, non su ferrovia. Comunque dimmi dove abiti e in quale stazione prendi il treno così ti dico io come farai a raggiungere la stazione! Mi informo io per te se proprio ti senti a disagio.
Se proprio ti fa schifo questa manifestazione, se proprio ti disgusta il fatto che per una settimana Varese sarà negli occhi di tutto il mondo, fatti prescrivere un po' di valium o prenditi una settimana di vacanza, ma sappi che migliaia di persone andranno a lavorare comunque senza tirarsi troppe storie.
Meno male che non abiti in una città che deve ospitare le olimpiadi... perchè se abitavi a Torino nel 2006 saresti impazzito..
Vorrei rispondere a davide s. che dice:
"Al posto di lamentarti informati.. basta chiamare in comune e risponderanno a tutte le tue domande idiote!"
Forse non hai letto bene...
Qui nel blog si parla di RIPETUTE telefonate senza avere una risposta precisa da chi di dovere!
@davide s
mi sa che quello che "sta male" sei proprio tu.
ma hai letto quello che è scritto nel blog? non ci sono state risposte a quelle che tu definisci "domande idiote".
i treni potenziati: cosa pensi che cambino l'orario delle nord o dello stato per una settimana di manifestazione? al massimo aggiungono 1 o 2 carrozze ai convogli. quindi gli orari rimangono gli stessi e con la viabilità congestionata chi lo prende in quel posto sono quelli che vanno a lavorare.
io non sono contro i mondiali, ci mancherebbe, evviva i mondiali! io sono contro i dilettanti allo sbaraglio.
a mendrisio (dove ospiteranno i mondiali del 2009) dal punto di vista organizzativo sono già più avanti di varese! è probabile che a mendrisio nessuno farà un blog analogo a questo, perchè nessuno si sentirà obbligato a subire le carenze organizzative della manifestazione.
anche io andrò avanti a lavorare in quella settimana, sentra troppe seghe mentali e paranoie mi auguro solo di non diventare pazzo, altrimenti mi gireranno un po' i coglioni! ;-)
e comunque w lo sport!
davide s. ha scritto:
>perchè se abitavi a Torino nel 2006 saresti impazzito...
A parte il fatto che che le gare nella città della Mole non si svolgevano su strada ma negli impianti...
Il paragone è insensato, a Torino le strade ci sono (viali, controviali e controviali dei controviali a volte) cosa che ha reso possibile la creazione di corsie riservate all'evento olimpico.
A Varese le strade non ci sono per la circolazione normale, figuriamoci per un Mondiale su strada che dura un'intera settimana.
Saluti
e complimenti al creatore del Blog.
___
Guz
Posta un commento