martedì 22 luglio 2008

Aggiornamento farsa asilo nido a meno 61 giorni.

Poco fa ho telefonato nuovamente ai Servizi Educativi del Comune, sperando che l'annunciata riunione dei nostri amministratori si fosse tenuta e avesse finalmente partorito una decisione in merito alla chiusura di scuole materne e nidi. Una gentile quanto desolata impiegata mi ha detto che ancora nessuna decisione è stata presa, che tale decisione è subordinata allo sviluppo dei percorsi di gara (ma non sono definiti da mesi?), che tutto è nelle mani dell'Assessore Patrizia Tomassini, in questo momento serenamente in ferie. Così stanno le cose, a 61 giorni esatti dall'inizio dei mondiali. Non so voi, ma per me è scaduto abbondantemente il tempo massimo per chiedere una settimana di ferie. Tanto per dirne una.

14 commenti:

Anonimo ha detto...

Mi risulta che l'assessore NON sia in ferie!!!

Anonimo ha detto...

e se anche lo fosse, speriamo che non sia così "serenamente". ovviamente non per altro, ma per i mille pensieri che affollano le sue notti: chiudere i nidi o no? far passare le bici da via tal dei tali o no? valloasapere.

Anonimo ha detto...

Il problema non riguarda solo le aperture degli asili, anche la fornitura dei servizi quali doposcuola e mensa rimangono a oggi senza risposta. In un primo incontro con la commissione era apparsa su Varesenews la notizia che i doposcuola sarebbero stati attivati in tutte le scuole (anche in quelle dove avevano deciso di non attivarlo più) e dall'inizio dell'anno scolastico. Promessa della Tomassini, cosi diceva Varesenews, ma io ero presente quella riunione e si è conclusa con un nulla di decisivo...in quanto aspettavano l'esito della riapertura delle iscrizioni...da allora nulla...ho provato a richiamare anche i servizi educativi più volte senza ricevere risposte certe. Risultato è che ho fatto cambiare scuola a mia figlia e l'ho iscritta ad un doposcuola privato poichè non potevo aspettare. A me piace il ciclismo ma caspita!!!

Anonimo ha detto...

Ciao beccati questo link e non rompere più i coglioni.

Anonimo ha detto...

http://www3.varesenews.it/scuola/articolo.php?id=104369

Anonimo ha detto...

Caro Gianni anche tu sei un rompicoglioni, cosa ci fai in questo blog se non te ne frega niente ???

Anonimo ha detto...

ciao disgraziati, eccovi un'altro link con le informazioni viabilistiche.

http://www.varesenotizie.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=22386&topic=6

In ogni caso le trovate anche sul sito del comune.

Caro Paolo Pedrazzini, A due mesi dall'inizio dei mondiali 2008 di ciclismo, che si terranno per l'appunto a Varese, ora sai se durante quella settimana tua figlia potrà frequentare l'asilo nido. Sai che al mattino riuscirai a raggiungere la stazione per recarti al lavoro a Milano. Sai quale sarà la tua libertà di movimento. E sai che non è poi tutta questa tragedia come sei andato a sbandierare in queste settimane.



Caro Sandrocchia,
certo, lo so! io sono un rompicoglioni! però almeno, a differenza vostra, al posto di lamentarmi, io sono andato ad informarmi, e vi ho fornito questi link che vi saranno molto utili.


Saluti, Gianni

Anonimo ha detto...

mercoledì 30 luglio 2008: questa è la data indicata sul sito http://www.varesenotizie.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=22386&topic=6 indicato da chi con infantile aggressività si vanta di essere persona informata sbandierando il suo pragmatismo come vero virile valore... Difficile entrare nella testa delle persone ma come vedo chi modera il blog è più che tollerante e lascia spazio anche a questa aggressività, con un piglio gandhiano che davvero invidio e ammiro!

Ho avuto modo di leggere in questo blog commenti di grande interesse su questa città, su questi mondiali, e di avere molte informazioni che nel coro dell'entusiasmo tout cour, un pò di regime, che trapela dalla cartellonistica e dagli infervorati sostenitori che si sentono in dovere di mostrare gli attributi alzando la voce, forse per farsi belli a qualche potentino locale, non sono percepibili: i disagi dei cittadini, le approssimazioni gestionali, l'approssimazione del tutto.

Il fatto che il trenta di luglio, a poco più di un mese e mezzo dai mondiali, il Comune inizi a dare informazioni (si badi bene suscettibili di modifica come specificato nella suddetta comunicazione) non è legato forse un pò anche alle richieste che da più parti sono state rivolte di chiarezza e trasparenza? Non è anche grazie al Pedrazzini e al suo blog che qualcuno, reticente fino ad oggi, si degna di fornire le quattro informazioni fondamentali fin'ora trascurate?

Cosa ne pensano a Mendrisio?

Anonimo ha detto...

Il comune ha iniziato a dare informazioni già da qualche mese distribuendo in ogni casa del materiale informativo.
Il 30 luglio non mi sembra certo una data tardiva per dare indicazioni circa l'orario di apertura/chiusura delle strade, e non è certo per merito di questo blog che la notizia sia uscita oggi.

A Mendrisio che ne pensano? Bhè, io ho un amico che abita li, e a quanto pare, a differenza di come qualcuno vuol far credere, non sono così avanti nell'organizzazione e tanto meno nell'informazione, visto che l'UCI non stilerà il cronoprogramma DEFINITIVO prima di aprile 2009, come è accaduto a Varese e ancor prima a Stoccarda.
Il fatto che a Mendriasio siano più avanti di noi è un luogo comune dettato dall'ignoranza di chi tende troppo spesso a far sfociare un senso di inferiorità nei confronti dei vicini svizzeri.

Dici che è difficile entrare nella testa delle persone? affatto, sei tu che sei troppo chiuso e presuntuoso delle tue idee e non accetti che di fronte a una minoranza come la vostra c'è una maggioranza troppo spesso silente.
saluti, Gianni

Anonimo ha detto...

Non vorrei che il blog si arenasse su sterili polemiche.. solo una rapida puntualizzazione a chi deve comunque mettere gli epiteti davanti alle idee:

1) conoscenza della lingua: "affatto" rafforza in senso affermativo, "nientaffatto" in senso negativo. Quindi è affatto (assolutamente) difficile entrare nelle testa delle persone
come Lei stesso afferma
2) le minoranze silenziose sono quelle che sostengono i regimi (silenziose in quanto private della libertà espressione): siamo sicuri che rappresentino un valore? Ovvero ci sono altre maggioranze silenziose che evitano di esprimersi per comodità o per inedia o chissàperchè... anche queste non mi piacciono
3)la tutela e l'ascolto delle minoranze è alla base di qualsiasi procedimento democratico

Non entro nella sua testa caro sig. Gianni proprio perchè mi sforzo di rispettare il pensiero altrui, distanze da quanto Lei afferma debbo però prenderle anche a costo di essere pedante.

Seguirò viceversa con interesse aggiornamenti sul mondiale medrisiotto che sulla carta si presenta fico ma come Lei dice nasconde incongruenze. Magari a Mendrisio i mondiali li sanno fare davvero "male da dio"!

Anonimo ha detto...

Ser Lorenzo i tuoi tre punti secondo me non c’entrano nulla con i mondiali di ciclismo.
Anche se mi sembra chiaro il senso di quello che ho scritto, visto che hai la presunzione tipica dell’intellettualoide di sinistra mi sento in dovere di risponderti...

1) Dici di non voler creare polemiche sterili e poi mi rompi i maroni per aver scritto "affatto" invece che "nient’affatto". Ma chissensefrega!! scusa ma sei affatto ridicolo! ma ridicolo forte.

2) Fai tanto il professorone e poi mi scrivi un'idiozia del genere?
A parte il fatto che io ho parlato di MAGGIORANZA SILENTE e non di minoranza silenziosa, ma a parte questo, chi l'ha detto che "minoranza silenziosa???" si deve riferire esclusivamente a quella che sostiene un regime? L'hai deciso tu?
E chi ha mai scritto che è un valore? (questa domanda potevi risparmiartela)

Mi spiace dirtelo ma sei un ignorante perché ignori che la storiografia contemporanea, la teoria economica, la psicologia sociale, la scienza politica nonché illustri protagonisti della storia del pensiero politico hanno sovente utilizzato e utilizzano tuttora la contrapposizione minoranza organizzata/ maggioranza silente nei più svariati campi e nelle più svariate epoche storiche, partendo dall’antica Grecia fino arrivare ai giorni nostri. In particolare, la psicologia sociale ha dato ampio risalto al fenomeno della partecipation inequality all’interno delle dinamiche di gruppo. E cioè: non tutti gli individui contribuiscono in prima persona ai processi collettivi; spesso un’esigua minoranza determina i comportamenti di una grande maggioranza silente e inattiva. Di questo ne parlarono anche Le Bon in Psychologie des foules e Freud in psicologie delle masse e analisi dell’io. Spostandoci in ambito politologico, Pareto aveva sintetizzato nella legge 80/20 secondo cui l’80% degli effetti è spesso determinato dal 20% delle cause. Ti rimando inoltre a Max Weber, Michels, Bobbio, Miglio e a Passerin D’Entrèves.
Ricordo inoltre di aver letto qualche settimana fa uno scritto del Prof. M. De Leonardis (uno dei più grandi esperti di storia delle relazioni internazionali in circolazione) nel quale si utilizzava proprio questa contrapposizione per spiegare il periodo dei girotondi in piazza e per commentare l’esito del voto alle recenti elezioni politiche.


3) Per quanto riguarda invece la frase “la tutela e l'ascolto delle minoranze è alla base di qualsiasi procedimento democratico” bè, non sei certo tu ad insegnarmelo, lo so bene! Ma spesso la minoranza ha la convinzione e la presunzione di ritenersi maggioranza. Io volevo semplicemente dire che voi siete una minoranza chiacchierona e disfattista contro una maggioranza silente che i mondiali di ciclismo li guarda con favore. Comunque stando a quello che dici tu, essendo io minoranza di pensiero in questo blog, la mia opinione va tutelata in quanto come ricordi tu “la tutela e l'ascolto delle minoranze è alla base di qualsiasi procedimento democratico” quindi rispetta la mia opinione e non attaccarti a errori grammaticali o lessicali.

Anonimo ha detto...

Bene questa volta il refuso l'ho fatto io, intendevo tautologicamente scrivere che le MAGGIORANZE silenziose sostengono i regimi. senza scomodare Bobbio e Miglio, tutti in un bel calderone... Resta la facilità con cui Lei si sente in dovere di dare dell'idiota al prossimo. Si in effetti io filtrerei questi interventi (probabilmente anche i miei) perchè davvero poco interessanti... ma di fatto il blog da qualche giorno non è più "moderato" e quindi come avrà notato queste pisciatone vengono automaticamente pubblicate. In ogni caso anche con moderatore attivo i suoi interventi se pure aggressivi e censori sono stati pubblicati, a perfetta tutela della sua minoranza, quale essa sia.. Bene invece per i girotondi! Vorrebbe dire che gli "ostaggi di Varese" potrebbero condizionare le prossime amministrative? Se non altro avranno messo l'accento su incongruenze e disservizi che l'informazione locale, e soprattutto quella degli aus organ e dei volantini comunali, tendono a minimizzare sovrapponendo invece la retorica del "vietato non entusiasmarsi", la sbrodolata di cemento e di asfalto, il circo dei finaziamenti a pioggia, gli alberghi che non saranno mai finiti in tempo e che cambieranno, oplà, di destinazione all'indomani dell'evento, i buchi nei marciapiedi...
Cosa ne direbbe Pareto?

Anonimo ha detto...

Innanzitutto, caro Gianni, non è vero che le informazioni sono disponibili da mesi. La riprova sono le telefonate senza risposta fatte ai Servizi Educativi di cui parla Paolo in questo post. O l'impiegato che ha risposto non era informato (problemi di comunicazione interna) o l'organizzazione è (era?) in forte ritardo.
In secondo luogo tu, in quanto minoranza, sei rispettato qui e in qualsiasi luogo quando sei educato. "Non rompere più i coglioni" non rientra propriamente tra i vocaboli consentiti in una normale dialettica tra persone educate e civili. Non si tratta più quindi di rispettare la tua opinione (che poi non ho capito bene quale sia) ma di mancanza di rispetto per le persone.

Geom Loris Magenta - mastro di chiavi de ILGIBBONE ha detto...

complimenti per il sito. il fatto che un fottio di gente stia prenotando le vacanze per la settimana dei mondiali è già un bel indicatore della percezione della gente in merito a questo carrozzone.

Su ilgibbone, viste le proposte deliranti che sono uscite di questi tempi in merito alla viabilità pre-post mondiale, abbiamo ipotizzato la costruzione della metropolitana a varese. così, per rompere un po' le balle.
eccoti il progetto con i relativi commenti>

http://ilgibbone.blogspot.com/2008/07/proposta-choc-de-ilgibbone-per-politici.html