giovedì 18 settembre 2008

Tirata su con la rete.

Andar per notizie sul web locale in questi ultimi tempi è diventato un passatempo a tratti entusiasmante.
E' un po' come calare una paranza di fronte a uno scarico: una volta tirata su, ci si diverte a scoprire l'oggetto più assurdo e improbabile rimasto nella rete. Questa sera, la pesca ci ha regalato un pezzo da collezione, che merita la trascrizione completa al posto del tradizionale link. Da VareseNews:

«Per la prima volta nella storia delle Poste italiane è stato autorizzato l’annullo filatelico con la scritta "Bügügià"». L'annuncio arriva da Alessandro Vedani, sindaco di Buguggiate. L'annullo, spiega Vedani, «è stato fatto per sottolineare l'importanze della lingua locale e sarà posto come timbro delle lettere spedite giovedì 25 settembre da parte di un ufficio postale allestito sul percorso della gara in occasione del passaggio della corsa a cronometro». «Così - ammette Vedani - dopo qualche resistenza, il timbro è stato autorizzato dall’ente Poste italiane». Un’altra iniziativa preparata dall’Amministrazione Buguggiatese è la stampa di una felpa commemorativa dell’evento anch’essa in lingua locale. Curata graficamente dallo studio camaleon verrà stampata in un numero limitato di 100 pezzi.

Forse siamo un po' troppo critici, con questi mondiali. Bisogna riconoscerlo onestamente, quando vediamo che portano con sé non solo disagi ma anche quelle iniziative culturali che da tanto aspettavamo.
Faccio ammenda, e insieme omaggio di un buon vecchio proverbio meneghino:

"Quand che la merda la monta in scagn, o che la spussa o la fa dagn."

Ci facciamo una felpa?

Nessun commento: