Sono passati già dieci giorni esatti da quando ho inviato una mail ai Servizi Educativi del Comune di Varese per sapere se hanno intenzione di detrarre dalla quota fissa mensile (e da quella dell'eventuale prolungamento dell'orario) del mese di settembre i giorni di chiusura forzata a causa dei mondiali (due o quattro, a seconda dell'asilo). E dopo dieci giorni non ho ancora ricevuto una risposta. Probabilmente stanno ancora ridendo.
Nel frattempo, ho visitato il sito dei mondiali di ciclismo 2009 di Mendrisio. Sorvolo pietosamente sul confronto con quello dei mondiali di Varese in termini di eleganza grafica, chirezza e funzionalità. Lì ho trovato subito l'indirizzo della segreteria e ne ho subito approfittato per chiedere, motivando la mia domanda con la semplice verità: pura curiosità di un varesino, se e quali provvedimenti di chiusura per scuole e asili fossero già state previste in occasione dei mondiali del prossimo anno. La mia mail partiva il 27 agosto alle ore 12.26.
Alle 14.47 dello stesso giorno ricevevo la risposta da parte della segreteria dei mondiali, in cui, molto cortesemente, mi si consigliava di inviarla al direttore del comprensorio scolastico del Mendrisiotto. Così facevo alle 15.06. Dodici minuti dopo (!) ecco la risposta del direttore:
Egregio Signor Pedrazzini, Le scuole apriranno il 31 agosto invece del 1° settembre e poi rimarranno chiuse durante la settimana dei mondiali dal mercoledì al venerdì. Asilo nido? Non abbiamo ancora deciso. Distinti saluti Dir. Alberto Dotti
A distanza di un anno e un mese dalla manifestazione, gli studenti di Mendrisio (e i loro genitori) sanno già cosa li aspetta (una chiusura limitata a due giorni, peraltro).
Qualcosa mi dice che per comunicare la chiusura degli asili nido (tutta da vedere) non aspetteranno il 30 luglio 2009. A differenza di chi sappiamo.
lunedì 8 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento