Finalmente i nostri baldi amministratori sono riusciti ad esprimersi a riguardo di asili nido e scuole d'infanzia.
Pare però che, completamente impegnati negli ultimi mesi dallo sforzo immane di decidere le chiusure, si siano dimenticati di affrontare un altro piccolo dettaglio organizzativo dei mondiali: i compiti dei vigili, ancora in attesa di precise disposizioni a 38 giorni di distanza dall'inizio della manifestazione. I vigili si sono leggermente incazzati. Risolverà tutto l'esercito anche in questo caso?
venerdì 15 agosto 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
cosa centra l'esercito?
I bersagli, di solito.
ma questo è un blog antimondialidicilcismo o un blog anti LegaNord?
Oddio oggi c'è stata la tre valli varesine. Sei ancora vivo Paolo? sei sopravissuto? quali disagi hai vissuto quest'oggi? dei mostri con bandiere della lega ti hanno impedito di aprire la finestra di casa?
Oggi Tre Valli Varesine: una mia amica era ostaggio a Varese. Aveva avuto la cattiva idea di fare un po' di shopping prima di partire per la Grecia. Ha rischiato di perdere l'aereo. Ho fatto appena in tempo ad accompagnare lei e il suo ragazzo all'aeroporto. Per uscire da Varese ci ha messo 1 ora. Era pieno di gente incazzata!!! Il colmo, però, è l'informazione che mi ha dato il ragazzo di questa mia amica, avvocato a Varese.
Durante i Mondiali di Ciclismo le udienze saranno sospese per una settimana!!! E' ASSURDO!!!!! Scrivetelo a caratteri cubitali su questo blog!!!
Questa era l'88° edizione della tre valli varesine. Da 88 anni, ogni estate a Varese c'è questa manifestazione sportiva, da giorni le testate locali parlavano di questo. La tua amica avrebbe dovuto semplicemente informarsi.
E' da 88 anni che ci sono le Tre Valli Varesine. Spero che ci siano per altri 888 anni!!! Non è questo il problema. La mia amica tra l'altro è una sportiva. L'organizzazione però dovrebbe progredire, non gestire il traffico di oggi come se fosse quello di 88 anni fa, mio caro Gianni. Qui nessuno ce l'ha contro l'evento sportivo, nessuno ha detto nulla contro i ciclisti e gli appassionati. La mia amica avrebbe dovuto informarsi? Ma non diciamo cazzate! E scusami la parola! Non sono leggi del governo. Uno magari lavora, non ha nemmeno tempo per leggersi un libro o semplicemente farsi i cavoli propri, ha un giorno di ferie prima di partire, pensa di sfruttarlo facendosi un giro in a Varese (lei abita in provincia) e dopo aver passato un ora per capire come uscire da Varese, visto che la viabilità era organizzata malissimo deve pure sentirsi dire: dovevi informarti prima!?! Comunque visto che hai ribattuto su questo punto, cosa mi dici sul fatto che la già lunga giustizia italiana subirà a Varese un blocco per una intera settimana per colpa dei Mondiali di Ciclismo? Bisognava informarsi prima anche su quello? Processi penali e civili, gente che attende giustizia, che ha in ballo interessi, cause, diritti ecc, Il tutto messo in secondo piano per un evento sportivo? Anche qui non ce l'ho contro il ciclismo ma contro la mala organizzazione. Cosa rispondi? Che sono la ..... edizione dei mondiali? Buona giornata ;-)
Certo, perchè mi sembra molto strano che la tua amica quando è entrata in Varese non ha notato i cartelli e le numerose segnaletiche stradali che annunciavano la chiusura delle strade dalle ore 12:00 per la Tre Valli Varesine.
Fin dal mattino, entrando a Varese, era pieno di cartelli che indicavano l'orario di chiusura delle strade.
Per quanto riguarda la sospensione dei processi in quel periodo sono decisioni loro.. non è certo colpa dei mondiali di ciclismo.
I problemi della magistratura sono altri e purtroppo molto più gravi della sospensione per una settimana delle attività svolte.
Prova solo a vedere quante settimane di vacanza si fa un giudice durante l'anno.
ahahahahaha... mi fai ridere...ok arroccati pure sulle tue posizioni....evviva il ciclismo!!!
sappi solo che la sospensione dei processi è dovuta al fatto che "non è stata garantita la viabilità da e per la sede del tribunale nel periodo dei mondiali di ciclismo"...
l'organizzazione l'ha fatta il Pinin Rudéla...
quanto ai cartelli, forse la mia amica non sa leggere, e non sapevano leggere nemmeo le altre centinaia di automobilisti chiusi nel caos...
diamo la colpa ai giudici e diamo la colpa alle persone che non prestano la dovuta attenzione alla segnaletica...sarà...rimane il fatto che se per caso, visto che sei appassionato, ti fossi fatto un giro a Stoccarda l'anno scorso, sembrava che i mondiali non ci fossero nemmeno...e a mendriso l'anno prossimo sarà lo stesso..;-)
la colpa non è dei mondiali...ma degli organizzatori.
forse non lo hai capito...ma qui nessuno ce l'ha con lo sport...
Posta un commento